Ristrutturazione di villetta singola

Dove

In prossimità di un verde bosco, nell’alta collina di Pistoia

Anno

2021

Cliente

Privato

Il lavoro svolto

Si tratta di un fabbricato costruito a metà degli anni Settanta, posto a confine con un bellissimo bosco di conifere, nell’alta collina di Pistoia. Luogo, per la posizione, abbastanza freddo d’inverno e decisamente fresco d’estate, di proprietà di una splendida famiglia, amante degli animali e dell’aria aperta, tanto da farli decidere nel 2020, di trasferirsi in questa proprietà che allora era disabitata da alcuni decenni e necessitava di numerosi e coraggiosi interventi.

Il proprietario, esperto e abile carpentiere, di generazione in generazione dal padre e dal nonno, mi ha contattata perché desiderava un progetto che esaltasse la vista che gode il fabbricato, verso la vallata e al contempo rimodulasse completamente gli spazi interni per le necessità familiari, in particolare per i suoi figli, uno dei quali è appassionato di musica, che chiedevano spazi indipendenti.

Con un’attenzione mirata a calibrare bene gli spazi a disposizione, ho proposto lui di lasciare lo spazio al piano terra molto fluido, con un’ampia porta finestra che dà l’impressione di essere sospesi nella vallata (la casa infatti è arroccata su un declivio), un’ampia cucina e il living quanto più possibile aperto e disegnato solo dall’arredo che la proprietaria su indicazioni della disposizione, ha desiderato scegliere personalmente. A piano superiore si è concentrata la zona notte, mentre al piano seminterrato è stata creata una vera e propria zona per il figlio appassionato di musica, dotata anch’essa di un’ampia porta finestra che si affaccia sulla vallata.

Grazie alla collaborazione con lo Studio Sintesi Ingegneria, che ha redatto i progetti strutturali, l’abitazione è stata tutta rinforzata mediante la posa del betoncino armato e sono stati ricostruiti i solai, che la proprietà ha scelto di realizzare in legno, che insieme al parquet del pavimento, conferiscono agli ambienti un’atmosfera calda e completamente inserita nel contesto di alta collina in cui si trova il fabbricato. La posa di un elevato sistema di isolamento a cappotto sulle facciate e in copertura, il riscaldamento a pavimento e l’impianto di funzionamento altamente tecnologico oltre alla presenza della ventilazione meccanica controllata, rendono questo fabbricato una macchina altamente sofisticata, dove il comfort abitativo è una caratteristica distintiva e i costi di mantenimento e di consumi sono decisamente circoscritti al minimo.

Per informazioni