Mi chiamo Tiziana Dolfi, sono architetto dal 2009, il mio studio principale si trova a Piacenza ma ho la possibilità di ricevere i miei clienti anche presso uno studio a Firenze, dove ho vissuto per dodici anni e dove mi reco con frequenza avendo molti dei miei contatti lavorativi lì e in altre province toscane.
Lo Studio


Le mie origini: l’amore per l’arredamento
Ho iniziato la mia carriera come arredatrice, subito dopo aver conseguito il diploma nel settore dell’arredamento. Lavorando con aziende specializzate, ho sviluppato una profonda conoscenza delle tecniche e del design d’interni, avendo l’opportunità di collaborare con clienti importanti che mi hanno affidato progetti di prestigio. Queste esperienze mi hanno permesso di affinare il mio stile, sempre alla ricerca di soluzioni che riflettano la personalità di chi vive lo spazio.
L’esperienza a Malta
Dopo la laurea in architettura, un momento importante del mio percorso professionale è stata l’esperienza lavorativa a Malta, dove sono stata selezionata per la mia formazione in restauro architettonico da un grande studio per seguire un progetto di rilievo. Lavorare su larga scala e collaborare con un team internazionale mi ha aiutata a consolidare le mie competenze nella gestione di progetti complessi. Questa esperienza ha ampliato la mia visione dell’architettura, portandomi a unire design e restauro in modo sempre più fluido.

La passione per il restauro
Una parte fondamentale del mio lavoro riguarda il restauro architettonico, una passione che coltivo da sempre. L’Italia è un paese ricco di immobili storicizzati che necessitano di essere ristrutturati senza snaturare la loro matrice pur introducendo elementi contemporanei che ne migliorino la funzionalità e il valore. Ogni progetto di restauro è per me una sfida che affronto con grande sensibilità, unendo la mia formazione e gli studi compiuti sulle tecniche costruttive tradizionali presenti nei nostri tessuti storici.
I miei progetti
Nel corso degli anni ho seguito diversi progetti di prestigio, specialmente legati al recupero di edifici storici e alla ristrutturazione di immobili di lusso. Ogni lavoro è un’occasione per creare qualcosa di unico, che coniughi il fascino del passato con le esigenze moderne. Che si tratti di una villa storica o di un palazzo contemporaneo, il mio approccio rimane sempre attento ai dettagli, cercando di valorizzare ogni spazio con equilibrio e armonia.


Il mio approccio
La mia filosofia si basa su un ascolto attento delle esigenze dei clienti, che coinvolgo attivamente in tutte le fasi del progetto. Ogni incarico è unico e su misura, frutto di una collaborazione che nasce dal dialogo e dalla condivisione di idee. Credo che ogni spazio debba raccontare una storia, e il mio obiettivo è creare ambienti che siano non solo funzionali, ma anche emozionanti.
Svolgo la libera professione di architetto dal 2011 dopo un’esperienza lavorativa all’estero nel 2009 – 2010. Un comparto del mio lavoro è dedicato alla gestione di beni immobili siti nei centri storici e non, anche sottoposti a vincoli di interesse storico artistico, sia di tipo condominiale, sia privato, che amministro occupandomi anche della loro manutenzione secondo le linee guida fornite dalla norma UNI 11257:2007.
Se desideri trasformare i tuoi spazi con creatività, competenza e rispetto per la storia, sarò felice di ascoltare le tue idee e lavorare insieme per realizzarle.