Quando si tratta di ristrutturare edifici privati, analizzo il contesto in cui si collocano, l’epoca in cui sono stati costruiti, le tecniche costruttive utilizzate, gli interventi che negli anni hanno subito. La conoscenza di questi elementi costituisce la base delle mie proposte, senza impedire loro di essere innovative, ma con la conoscenza del fabbricato in cui si collocano.
Tutti gli edifici che hanno una storia da raccontare: ogni pietra, ogni dettaglio porta con sé un significato, non sono una sostenitrice delle mode in architettura e credo fermamente che la bellezza di un intervento si giudica da quanto sia intramontabile: seguire solo le tendenze del momento potrebbe sembrare attraente, ma spesso ciò che è alla moda oggi, rischia di apparire superato domani.
Il mio obiettivo è ottenere risultati che resistano al passare del tempo, sia in termini estetici che di valore e funzionalità.