Si tratta di un fabbricato costruito alla fine degli anni Sessanta, costituito da due unità immobiliari abitate dai miei clienti con le loro rispettive famiglie, posto in un piacevole paesino della campagna pistoiese a pochi chilometri dalla cittadina.
Il fabbricato necessitava di interventi al tetto e alle facciate, nonché agli esterni. E’ stato predisposto un progetto architettonico che ha ricompreso una riqualificazione energetica del fabbricato che lo ha portato al salto delle due classi richiesto dalla normativa, sono stati sostituiti tutti gli infissi e i portoni d’ingresso, in parte sono state inserite anche tapparelle elettrificate. In copertura, una volta revisionati e manutenuti gli elementi compositivi, sono stati inseriti l’isolante, le linee vita per la manutenzione futura della copertura e installato il fotovoltaico a disposizione per la produzione di energia elettrica e il funzionamento del nuovo impianto di riscaldamento con pompa di calore e split. Particolare attenzione è stata rivolta alle problematiche che frequentemente emergono con la posa del cappotto, come gli spessori. In questo caso, per evitare la riduzione dell’ampiezza della scala, è stato inserito, su disegno, un isolante performante a basso spessore, che consentisse di mantenere le caratteristiche prestazionali del sistema isolante e al contempo non ridurre l’ampiezza della scala di ingresso ad una delle due unità immobiliari.
Ulteriori lavori hanno riguardato l’installazione della videocitofonia, la sostituzione delle ringhiere non più ad altezza idonea, ma come richiesto dalla normativa attuale. La progettazione e quindi la realizzazione degli esterni ha previsto infine di uniformare con una nuova pavimentazione in gres porcellanato, idoneo per gli esterni, i vari spazi, che negli anni avevano subito rimaneggiamenti separati, rendendo così un effetto attuale di unitarietà che accresce notevolmente l’impatto estetico e il valore del fabbricato. A questo, sempre su proposta dell’architetto, si è accompagnato un investimento da parte delle proprietà nell’illuminazione esterna, con l’inserimento di luci sulle facciate e negli spazi esterni, che la sera, rendono questo fabbricato immerso nel verde, un vero incanto oltre ad imprimere un accrescimento di valore non indifferente.