Progetto di restauro di facciata

Dove

Piacenza

Anno

2020

Cliente

Condominio

Il lavoro svolto

Si tratta del progetto di restauro elaborato per la facciata condominiale del fabbricato posto sulla rinomata Via Cavour nel centro storico di Piacenza, ed opera dell’Arch. Nicelli, che nel 1914 cura il progetto della costruzione di tutto il palazzo, concentrando l’alto valore estetico e compositivo del suo progetto, in questa stupenda facciata realizzata in cemento decorativo.
La caratura del progettista ha spinto l’architetto Dolfi ad approfondire il personaggio mediante lo studio di testi a lui dedicati e per lo specifico fabbricato ha svolto ricerca storica presso l’Archivio di Stato della città, dove ha rinvenuto i disegni originali redatti dal Nicelli.
Per la redazione del progetto si è avvalsa delle indicazioni del Regolamento Edilizio che pongono il fabbricato sotto l’ambito del restauro scientifico. Per questo motivo sono stati redatti degli accurati rilievi della facciata mediante la tecnica del laser scanner e sulla fase di questi, di un’accurata documentazione fotografica e di rilievo, nonché di osservazione capillare diretta, è stata compiuta un’analisi dei materiali e del loro degrado. Tutta la facciata è stata quindi oggetto di un mappaggio dello stato di degrado mediante l’utilizzo dei codici NorMal.
Per la proposta di progetto è stata compiuta una serrata ricerca di metodologie per la pulizia della facciata, selezionando le soluzioni più indicate, in considerazione anche del fatto che il fabbricato è abitato e posto su una strada ad alto scorrimento. La proposta progettuale ha preso in considerazione anche la presenza di onduline in amianto, individuando una soluzione che ne permetta la totale messa in sicurezza e al contempo non ne alteri l’apparato decorativo.
E’ stato stimato che la realizzazione di questo progetto, apporterà alle singole proprietà, un accrescimento del valore commerciale di circa il 20% in più rispetto allo stato attuale.

Per informazioni